| gennaio - maggio | Corso di Esperanto indirizzato ai non vedenti organizzato in collaborazione con l'assessorato alle politiche sociali negli spazi polifunzionali della Fabbrica delle Emozioni del Comune di Pistoia | 
| gennaio - febbraio | "Quattro passi nella cultura", ciclo di conferenze a cura del Dott. Romano Bolognesi nella splendida cornice del museo Marino Marini | 
| 4, 5 luglio | Allestimento di uno stand espositivo presso la "Festa del Volontariato" organizzata dalla Pubblica Assistenza Croce d'oro di Prato, sez. Montale | 
| 15 luglio | Anno accademico 2007-'08: sessione esami alla cattedra di Bologna con la partecipazione di tre nostri soci: Ugo Gabriele, Anna Maria e Nicola, rispettivamente per il primo, secondo e terzo grado; i voti sono stati 29/30 per Ugo, 28/30 per Anna Maria e 48/50 per Nicola. | 
| 9 agosto - | Partenariato nell'iniziativa "Inno alla Vita...tra Arte, Poesia, Canti e Danze", organizzata da A.I.M. rare presso le Terme Tettuccio a Montecatini | 
| 13, 14 settembre | Festa del volontariato pistoiese, in collaborazione con la consulta del volontariato e il comune di Pistoia | 
| 12, 13, 14 settembre | Mezzoldo (BG), presentazione del progetto "C^irkau'monda velnavigado" a Zaino Zingaro, festival del viaggio sostenibile | 
| 18 ottobre - | Eurasia Pedibus Calcantibus (iniziativa in collaborazione con Marino Curnis, autore del libro/diario "Il Sogno calpestato", l'ARCI di Pistoia, il circolo ARCI Esperanto di Milano e il club culturale la Viaccia, e con il patrocinio del Comune di Pistoia, Provincia di Pistoia e Centro Unesco Firenze | 
| 28 novembre - | Premio "Umberto Stoppoloni" 2008 ad Ancona | 
| 18 dicembre - | Festeggiamento della Zamenhofa Tago e assemblea annuale dei soci del gruppo | 
| 
 . e inoltre - Collaborazione con lo "Zilbernik Esperanto-Klubo" (Tanzania) per il reperimento di libri e altri materiali da inviare al suddetto club e proposte di corrispondenza -Proposte di incontri e conferenze rivolte agli alunni delle scuole tramite il "Progetto Gong, a cura dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Pistoia - Corso di Esperanto con la partecipazione di tre allievi - Corsi di Esperanto in rete (KIREK) con la partecipazione di quattro allievi | 
|  |